Per Paolo Magri (Presidente comitato scientifico Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), l’intelligenza artificiale, il rallentamento economico di alcune grandi potenze, l’invecchiamento demografico e nuove realtà economiche mettono alla prova le vecchie dinamiche mondiali.

È un momento critico, ma anche un’opportunità. Per chi non si limita ad osservare i cambiamenti e agisce per affrontarli. Come? Facendo, innovando, mettendo in pratica ogni giorno nuove soluzioni.

Samsic Italia è tra questi. Guidata da una leadership solida, l’azienda è pronta a realizzare strategie alternative, per rispondere alle sfide del 2025 e per evolvere. Storia, esperienza, coesione e capacità di adattarsi ai cambiamenti sono i suoi punti di forza. Di fronte all’incertezza Samsic sceglie di consolidare il suo agire quotidiano con la dinamica creativa e l’impulso trasformativo dell’innovazione. Proprio come suggerito dall’esploratore Jean Louis Étienne alla convention di Rennes: “fare significa coinvolgere la tua immaginazione oltre il limite della certezza”.

Davanti a un 2025 instabile, Samsic Italia è pronta ad affrontare l’ignoto e a intraprendere un nuovo cammino fatto di coraggio, prontezza, visione e azione.

 

Scopri come innova Samsic Italia