“Faccio parte della Direzione commerciale di Samsic Italia, sono Responsabile dell’Ufficio Gare.

Lavoro in questa azienda da 10 anni, da quando mi sono trasferita dal Friuli Venezia Giulia, mia terra natale, in Piemonte.

Le gare rappresentano un’importante opportunità strategica e commerciale e il mio ufficiao svolge un ruolo di coordinamento essenziale per la preparazione della documentazione richiesta. Il nostro team infatti raccoglie, assembla e verifica tutto il materiale prodotto dai vari uffici coinvolti: dalle Risorse umane all’Amministrazione, dalla Sicurezza alla Progettazione.

Il mio ruolo richiede dunque attenzione ai dettagli, dimestichezza con le procedure amministrative, capacità di lavorare in gruppo, doti organizzative. Ma posso contare sull’indispensabile contributo di Valentina Caputo, la collega con cui condivido ogni step di questo meticoloso lavoro di preparazione delle gare.

Dietro ogni gara c’è un grosso lavoro di squadra e quindi un team che va non solo coordinato ma anche motivato: trovo questa parte del mio lavoro molto stimolante.

Ogni gara è come un viaggio che va organizzato al meglio per raggiungere senza intoppi la destinazione prefissata. E questa similitudine mi riporta ad una delle mie più grandi passioni, i viaggi appunto, che condivido con tutta la mia famiglia: per noi viaggiare è libertà, è felicità. Che si vada a migliaia di chilometri da casa o ci si allontani di poco, vedere posti nuovi è sempre una bellissima esperienza.

Moda e design sono altri due miei interessi, ereditati da mia mamma, insegnante di modellismo per una casa di moda. A volte mi capita di pensare a come sarebbe stata la mia vita se avessi seguito le sue orme… ma il lavoro in Samsic mi dà comunque grandi soddisfazioni. Lavorare per un’azienda “dal volto umano” è una preziosa opportunità.

Finora il mio percorso qui è stato proficuo e influenzato dai cambiamenti che hanno segnato Samsic: sono passata dai tempi in cui preparare una gara voleva dire districarsi tra mille adempimenti cartacei e burocratici (chiusura pacchi con la ceralacca, consegne a mano!) alle procedure odierne, velocizzate e in parte semplificate dai supporti tecnologi e che potranno essere ancora migliorate dall’uso dell’Intelligenza artificiale. Ovviamente ciò non toglie nulla all’importanza dell’attività di controllo e pianificazione, sempre indispensabile date le scadenze serrate che normalmente la partecipazione alle gare implica.

Grazie a tutti gli strumenti al passo con le nuove tecnologie messi a disposizione dall’azienda e continuando a puntare sul gioco di squadra, credo che sarà possibile snellire ancora le procedure interne, e riuscire a far fronte ai momenti di picco con minore stress per tutti. Vivere con serenità il tempo lavorativo è fondamentale: permette di conservare preziose energie da dedicare anche ad affetti e passioni.”