L’impegno per gli acquisti responsabili si sviluppa attraverso cinque assi principali:
- scelta di soluzioni a basse emissioni di carbonio per accelerare la transizione verso l’obiettivo Net Zero entro il 2050.
- sostegno ai fornitori nel loro processo di innovazione a favore di prestazioni eco-responsabili.
- promozione dell’economia circolare, del ricondizionamento e del riutilizzo delle apparecchiature, con particolare attenzione alla gestione dell’acqua e dei rifiuti.
- integrazione di pratiche etiche che promuovano la trasparenza lungo tutta la catena di fornitura, in conformità con il nostro Codice di Condotta e la nostra Carta Etica ESG per fornitori e subappaltatori.
- contributo alle politiche di tutela di acqua e biodiversità in linea con il nostro programma “Caring for forests”.
Gli approvvigionamenti responsabili sono al centro delle nostre attività, coinvolgono la nostra catena del valore e permettendoci di avere un impatto positivo sulle sfide ambientali e della sostenibilità.