Una delle iniziative è la creazione di videopillole formative, brevi video sempre accessibili a tutti, che offrono strumenti per riconoscere i meccanismi che alimentano le discriminazioni e la violenza di genere. Ma non solo: queste risorse aiutano anche a costruire un pensiero che valorizzi la diversità, promuovendo rispetto e inclusività nell’ambiente di lavoro.
A fianco di questa formazione continua, Samsic ha scelto di utilizzare la piattaforma aziendale per diffondere con regolarità informazioni utili sui centri antiviolenza attivi in tutta Italia. Un gesto che offre un aiuto tangibile e immediato a chiunque dovesse averne bisogno. La sensibilizzazione in Samsic è un processo che va oltre le campagne occasionali, è parte integrante della nostra quotidianità, realizzata in sinergia con l’ufficio HSE.
Inoltre, per garantire massima sicurezza e privacy, sono stati predisposti canali di segnalazione interni riservati, affinché ogni dipendente possa denunciare qualsiasi forma di violenza, molestia o discriminazione. Un segno chiaro che l’azienda è pronta ad ascoltare e a intervenire, mettendo al primo posto il benessere di chi lavora.
Il percorso di responsabilità sociale di Samsic è, quindi, un impegno quotidiano: la formazione costante, la cultura di prevenzione radicata e il supporto concreto testimoniano come la lotta contro la violenza di genere non sia solo un obiettivo, ma una priorità a cui l’azienda, per nessuna ragione, è disposta a rinunciare.